Stats Tweet

Lanzoni, Francesco.

Storico e agiografo italiano. Dopo aver studiato al seminario di Faenza e, dal 1880 al 1890, nel seminario Pio di Roma, si laureò in Teologia, Diritto, Filosofia e Lettere. Dal 1890 al 1917 fu rettore ed insegnante di Storia al seminario di Faenza. Nel 1924 fu eletto vicario capitolare della diocesi. Tra le sue opere: San Pier Damiani a Faenza (1898); San Petronio vescovo di Bologna, nella storia e nella leggenda (1907); La cronaca del Convento di Sant'Andrea in Faenza (1911); La leggenda di San Gerolamo (1920); Le origini delle diocesi d'Italia (1923); Genesi, svolgimento e tramonto delle leggende storiche (1925); Le diocesi antiche d'Italia dalle origini al principio del secolo VII (1927) (Faenza 1862-1929).